Le informazioni fornite in questa pagina si riferiscono a medie relative al passato e potrebbero non riflettere le condizioni attuali. Per consigli più aggiornati sui viaggi, rivolgiti alle autorità locali.
Leggi di piùIl momento migliore per visitare il Giappone è da fine marzo all’inizio di aprile e da settembre a novembre. In primavera il Paese è ricoperto da distese di ciliegi in fiore, mentre l’autunno si colora di una nuova gamma di nuance, quando i tranquilli parchi e giardini si tingono di rosso, arancione e oro. Oltre allo splendido foliage, in questo periodo il clima è mite ed è ideale per passeggiare alla scoperta delle attrazioni.
Nelle grandi città come Tokyo, Kyoto e Osaka il momento migliore per immergerti nei toni rosati della stagione dei sakura è all’inizio di aprile. Non si tratta di una scienza esatta, ma in generale più è mite il clima, prima si aprono i boccioli, quindi tienilo a mente quando pianifichi il tuo viaggio. Oltre a esplorare i templi buddisti e i santuari scintoisti, i bagni pubblici (sento) e le vasche di acqua termale (onsen) sono tra i modi più terapeutici per immergerti nella cultura locale. Il Giappone è anche rinomato per la sua cucina ricca di sapori, quindi assicurati di deliziare il tuo palato con sushi, spaghetti udon e tofu prima di immergerti nei giri turistici.
Scopri di più su quando andare in Giappone
Meteo mese per mese e consigli di viaggio sul Giappone
Il clima in Giappone a gennaio è piuttosto freddo, con temperature che scendono a circa 10 °C e nevicate in moltissime zone del Paese. Ma tra i festival invernali, le sorgenti termali e lo sci non mancano le opportunità per scaldarsi. Vale la pena affrontare un clima più frizzante per ammirare le maestose attrazioni di grandi città quali Tokyo e Kyoto quando sono meno affollate, ma tieni presente che moltissime attività chiudono intorno al periodo del Capodanno. Se hai intenzione di lasciare a casa cappotto e ombrello, le Isole di Okinawa, a sud-ovest, godono di un clima semi-tropicale nell’intero arco dell’anno, con temperature fino a 18 °C.
Il festival di Shōgatsu (Capodanno) prende il via il 1° gennaio ed è un’occasione per riunirsi e augurarsi buona salute e prosperità. Potrai poi assistere a un festival di sculture di neve, per ammirare splendide riproduzioni di ghiaccio di creature mitologiche, illuminate di notte. Dato che gennaio è il mese più freddo dell’anno, molti turisti si recano sulle piste per praticare sci o snowboard, e Hakuba e Niseko sono due delle località più popolari.
7°C
Massima
1°C
Minima
21 giorni
Piogge
Al proseguire dell’ondata di freddo nel mese di febbraio, la stagione sciistica raggiunge il suo picco e le spesse distese di neve farinosa sono accompagnate da più luce solare e temperature leggermente più calde rispetto a gennaio. Sebbene il clima sia di norma soleggiato e asciutto, è consigliabile portare con te vestiti pesanti per affrontare le temperature più rigide, che si attestano intorno ai 10 °C di giorno e ai 2 °C di sera. In questo periodo dell’anno il Paese è poco affollato, quindi è il momento ideale per visitare le principali attrazioni facendo meno code.
Tra gli eventi imperdibili di febbraio spicca il festival annuale della neve di Sapporo, che attrae 2 milioni di visitatori con il suo concorso di sculture di ghiaccio, una pista da pattinaggio e scivoli di neve per i bambini. Verso la fine del mese iniziano a comparire i boccioli dei susini, a indicare l’inizio della primavera. Non perderti alcuni tra i più famosi punti panoramici, come Kairaku-en a Mito o l’Hanegi Park di Tokyo, o tanti altri giardini e templi dove potrai ammirare le vivaci sfumature di questi alberi colorati.
8°C
Massima
1°C
Minima
19 giorni
Piogge
Emperor's Birthday
23 febbraio 2023
National Foundation Day
11 febbraio 2023
Valentine's Day
14 febbraio 2023
L’evento principale di marzo è indubbiamente la tradizione dell’hanami, che significa letteralmente “guardare i fiori”. Non ci metterai molto a capire cosa c’è di tanto speciale, con gli alberi di ciliegio che spuntano nei parchi, lungo le strade e sulle rive dei fiumi. I colori dei boccioli di ciliegio iniziano a fare capolino all’inizio di marzo, quando le tonalità rossastre si propagano da sud a nord, ma la vera parata tutta in rosa arriva all’avvicinarsi della fine del mese. Vale la pena controllare in anticipo le previsioni sulla fioritura dei ciliegi se vuoi visitare il Paese quando è più colorato. Le previsioni saranno disponibili tra gennaio e febbraio e saranno aggiornate ogni settimana per tutta la stagione.
Gli anime sono una cosa seria in Giappone, quindi se ti trovi a Tokyo in questo periodo non puoi perderti l’AnimeJapan, il più grande festival al mondo dedicato a questo famoso stile di animazione. Le temperature durante il giorno si attestano piacevolmente in media sui 13 °C, quindi questo è uno dei periodi migliori per visitare il Paese. Se prevedi di stare all’aperto tutto il giorno, porta con te un cappotto o un maglione un po’ pesante da indossare di sera, quando le temperature calano.
12°C
Massima
5°C
Minima
20 giorni
Piogge
Spring Equinox
21 marzo 2023
March Equinox
21 marzo 2023
Dolls' Festival/Girls' Festival
3 marzo 2023
Ad aprile un’ondata di clima più caldo avvolge il Paese ed è il periodo perfetto per visitare praticamente tutto il Giappone. La stagione dei ciliegi in fiore raggiunge il suo picco in città come Tokyo e Kyoto e a Okinawa, a sud, aprono gli stabilimenti balneari. Mentre le temperature diurne raggiungono in media i 19 °C, di sera il clima può diventare piuttosto freddo e potresti ancora aver voglia di indossare qualcosa di più pesante.
Gli amanti irriducibili degli sport invernali possono ancora scendere in pista in alcune località, come Niseko, dove è possibile praticare sci in primavera. Se desideri ammirare la fioritura dei ciliegi al suo apice, Tokyo, Osaka e Kyoto sono il posto perfetto per l’hanami (cioè per osservare gli alberi in fiore), con una distesa rosa che ricopre strade, parchi e templi. Tuttavia, ci sono migliaia di luoghi in tutto il Paese in cui ammirare i sakura (ciliegi) in fiore. Sappi che il periodo più affollato sarà la Settimana d’oro (dal 29 aprile ai primi giorni di maggio), quando cadono numerose festività giapponesi.
18°C
Massima
10°C
Minima
16 giorni
Piogge
Shōwa Day
29 aprile 2023
Proprio per le festività della Settimana d’oro agli inizi di maggio, nella regione dell’Hokkaido si registra il picco della fioritura dei ciliegi e le temperature medie si attestano intorno ai 23 °C. Molti giapponesi programmano le ferie in questi giorni, quindi preparati a trovare i mezzi di trasporto pubblici e i parchi pieni di gente.
Nei momenti meno affollati, potrai esplorare più tranquillamente le grandi città come Tokyo, Osaka eKyoto, approfittando di un clima che invita a indossare le maniche corte. Quando si conclude ufficialmente la stagione sciistica, l’escursionismo resta il modo migliore per mantenersi attivi con suggestive passeggiate sui monti dell’Hokkaidō e nei vari parchi nazionali. Tokyo offre tantissimi festival nel mese di maggio, tra cui lo sfrenato Sanja Matsuri, che dura un intero weekend e durante il quale 100 templi in miniatura vengono fatti sfilare lungo le strade. Alla fine del mese la famosissima Art Night di Roppongi prevede un weekend di installazioni all’aperto ed esibizioni dal vivo che trasformano la zona in una grande galleria a cielo aperto.
23°C
Massima
15°C
Minima
16 giorni
Piogge
Children's Day
5 maggio 2023
Greenery Day
4 maggio 2023
Constitution Memorial Day
3 maggio 2023
A fine giugno la stagione delle piogge (tsuyu) interessa gran parte del Giappone, quindi è consigliato portare con sé un impermeabile e un ombrello. Hokkaido, a nord, resta l’unica porzione di Giappone risparmiata dalle piogge, con un clima sereno per la maggior parte del mese. A sud il clima è piuttosto caldo e umido, con piogge, sporadici acquazzoni tropicali e temperature intorno ai 26 °C.
Nonostante il clima umido nelle aree centrali e meridionali del Giappone, c’è ancora molto da vedere e da fare nelle grandi città. Questo è il periodo ideale per approfittare delle sorgenti termali tradizionali note come onsen, dove potrai immergerti in acque geotermali riscaldate ricche di minerali. Inoltre non mancano numerosi festival a ingresso libero in tutto il Paese, come l’Hyakumangoku Matsuri a Kanazawa, dove potrai ammirare costumi tradizionali del 16° secolo e danze folcloristiche.
26°C
Massima
19°C
Minima
18 giorni
Piogge
June Solstice
21 giugno 2023
A luglio, a nord e a sud ti attendono frequenti giornate di sole, perfette per praticare escursionismo in montagna o snorkeling intorno alle Isole di Okinawa. A Honshū e nel Giappone centrale aspettati un clima più umido, dato che continua la stagione delle piogge. Sebbene il clima possa essere molto caldo e umido nella maggior parte del Paese, le regioni più settentrionali, come Hokkaidō, sono caratterizzate da temperature più fresche, intorno ai 21 °C.
La stagione delle arrampicate inizia ufficialmente a luglio, quando i più avventurosi si cimentano sul Monte Fuji, che con i suoi 3.776 metri è la vetta più alta del Paese. Se sei nei dintorni l’ultimo fine settimana di luglio, potrai assistere a uno dei più grandi eventi musicali, ilFuji Rock Festival. Questo è anche il periodo dei famosi festival estivi, tra cui il Gion Matsuri a Kyoto, il Tenjin Matsuri a Osaka e centinaia di “hanabi taikai” (ovvero spettacoli pirotecnici) in tutto il Paese.
30°C
Massima
23°C
Minima
19 giorni
Piogge
Sea Day
17 luglio 2023
Star Festival
7 luglio 2023
La combinazione di clima caldo e umido, vacanze scolastiche e inizio della stagione dei tifoni rende agosto un mese piuttosto frenetico e affollato. Le temperature sono comprese tra 35 °C e 23 °C, quindi assicurati di portare con te vestiti leggeri e traspiranti. Le spiagge di Ishikari, appena fuori Sapporo, sono molto frequentate in questo periodo dell’anno e sono meno umide di altre parti del Giappone, grazie all’elevata altitudine dell’isola.
A causa del clima afoso e poco gradevole è meglio evitare le città più centrali come Tokyo, Osaka e Kyoto, anche se ospitano alcuni festival pirotecnici che non puoi perderti se ti trovi in zona. La stagione dell’arrampicata è ancora in pieno corso, quindi in questo periodo le escursioni sul Monte Fuji sono ancora molto popolari; tuttavia metti in conto che i sentieri saranno affollati durante la settimana di Obon, una delle tre principali festività del Giappone.
31°C
Massima
25°C
Minima
18 giorni
Piogge
Mountain Day
11 agosto 2023
Nagasaki Memorial Day
9 agosto 2023
Hiroshima Memorial Day
6 agosto 2023
Le avverse condizioni climatiche e le poche opzioni di viaggio disponibili fanno di settembre un mese da evitare se desideri visitare il Giappone. Sebbene il clima sia generalmente meno caldo e umido, è il momento del picco della stagione dei tifoni, che solitamente colpisce le coste di Okinawa, Kyushu e Shikoku con piogge intense e forte vento. Porta sempre con te un ombrello e controlla le previsioni del tempo prima di uscire.
A nord potrai percepire i primi segni dell’autunno in arrivo nei Parchi Nazionali di Hokkaidō, con le foglie che si colorano di splendide sfumature di rosso e arancione. Se ti trovi a Osaka il terzo fine settimana di settembre, potrai assistere a uno dei suoi festival più dinamici, il Kishiwada Danjiri Matsuri, e ammirare la luna piena in occasione degli “tsukimi” in tutto il Paese.
27°C
Massima
20°C
Minima
18 giorni
Piogge
Autumn Equinox
23 settembre 2023
Respect for the Aged Day
18 settembre 2023
September Equinox
23 settembre 2023
Ottobre è uno dei mesi migliori per visitare il Giappone, poiché la stagione dei tifoni e il clima piovoso lasciano spazio al meraviglioso paesaggio autunnale, a giornate calde e a serate dalle temperature miti. Per godere al massimo delle meravigliose sfumature di rosso, arancione e oro visita uno dei Parchi Nazionali di Hokkaidō. L’Ōnuma Quasi-National Park offre uno dei foliage più ricchi di colore. Le temperature medie sono comprese tra 22 °C e 14 °C in tutte le regioni, quindi non avrai bisogno di coprirti troppo per le tue visite turistiche.
Il clima piacevole porta con sé un sacco di feste in tutti gli angoli del Paese, tra cui il festival dell’acqua e della luce di Matsue Suitōro, il festival annuale delle arti dello spettacolo di Tokyo (Festival/Tokyo) e l’Oktoberfest di Yokohama. Anche Halloween viene ampiamente festeggiato in Giappone, quindi il 31 ottobre aspettati di vedere migliaia di costumi creativi in tutti i parchi e le piazze. Tra gli eventi spiccano flash mob, feste in strada e persino corse di zombie.
22°C
Massima
15°C
Minima
17 giorni
Piogge
Sports Day
9 ottobre 2023
Il clima soleggiato e il paesaggio autunnale da cartolina rendono novembre uno dei mesi più consigliati per visitare il Giappone. In questo periodo dell’anno le temperature iniziano a calare un po’, quindi assicurati di mettere in valigia qualche vestito per affrontare le serate più fredde, soprattutto se hai in previsione di visitare l’isola più a nord di Hokkaidō, dove le temperature scendono a circa 8 °C. Se cerchi un clima più caldo, visita le Isole di Okinawa, a sud, con una temperatura media di 22 °C.
A metà novembre si tiene il festival tradizionale di Shichi-Go-San (“7-5-3”), durante il quale le bambine di 7 e 3 anni e i bambini di 5 anni indossano coloratissimi kimono e ricevono una benedizione presso santuari shintoisti. Avrai anche modo di assistere all’ultimo torneo di sumo dell’anno a Fukuoka, quando l’evento Kyushu Basho raduna le folle presso il Fukuoka Kokusai Center. In questo periodo dell’anno vale anche la pena visitare Kyoto e i suoi templi e giardini con paesaggi incredibili.
16°C
Massima
9°C
Minima
17 giorni
Piogge
Labor Thanksgiving Day
23 novembre 2023
Culture Day
3 novembre 2023
7-5-3 Day
15 novembre 2023
Il freddo invernale è ormai arrivato, accompagnato dalle prime nevicate, dalle luminarie festive e dall’inizio della stagione sciistica a Hokkaidō. Le temperature medie sono comprese tra 12 °C e 4 °C e il tramonto su Tokyo intorno alle 16:30 indica che le giornate si sono accorciate. Sulle isole sud-occidentali potrai ancora trovare un clima mite, fino a 20 °C, e spiagge ancora affollate, anche se l’acqua può essere così fredda che riuscirai solo a immergervi i piedi.
Il 31 dicembre molti santuari ospitano eventi per il Capodanno e non potrai sottrarti alla gustosa tradizione del “toshikoshi soba”, un piatto di noodles che si dice porti fortuna e longevità a chi mangia gli spaghetti più lunghi. A mezzanotte le campane dei templi di tutto il Paese suonano 108 rintocchi, come parte del rituale di purificazione annuale del Joya-no-kane. Nonostante le allegre festività, è importante ricordare che questo periodo è una delle tre principali stagioni di viaggio per il Giappone, quindi molte attività potrebbero essere chiuse o aperte solo in orari limitati, e potresti anche trovare i mezzi di trasporto molto affollati.
9°C
Massima
3°C
Minima
20 giorni
Piogge
December 31 Bank Holiday
31 dicembre 2023
Christmas
25 dicembre 2023
December Solstice
22 dicembre 2023
Sebbene le tipologie di clima e le condizioni metereologiche del Giappone varino significativamente tra le sue regioni, la stagione primaverile tra marzo e maggio è sempre una garanzia per visitare questo affascinante Paese. Per darti un’idea di come la stagione si caratterizza a livello climatico, la temperatura media di Tokyo è intorno ai 13 °C a marzo, con un costante aumento fino a 18,5 °C ad aprile e a 23 °C a maggio. Se hai programmato il viaggio all’inizio della stagione, è consigliabile mettere in valigia qualcosa di più pesante per le serate fredde.
gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tokyo | Massima | 9°C | 9°C | 14°C | 18°C | 24°C | 25°C | 30°C | 31°C | 27°C | 22°C | 17°C | 11°C |
Minima | 2°C | 3°C | 7°C | 11°C | 17°C | 20°C | 24°C | 25°C | 22°C | 16°C | 11°C | 5°C | |
Piogge | 21 giorni | 20 giorni | 21 giorni | 17 giorni | 17 giorni | 19 giorni | 20 giorni | 18 giorni | 19 giorni | 17 giorni | 18 giorni | 21 giorni | |
Osaka | Massima | 9°C | 9°C | 14°C | 19°C | 25°C | 27°C | 31°C | 33°C | 28°C | 23°C | 17°C | 11°C |
Minima | 3°C | 3°C | 6°C | 11°C | 16°C | 20°C | 25°C | 26°C | 21°C | 16°C | 10°C | 5°C | |
Piogge | 21 giorni | 20 giorni | 21 giorni | 17 giorni | 17 giorni | 19 giorni | 20 giorni | 18 giorni | 19 giorni | 17 giorni | 18 giorni | 21 giorni | |
Kyoto | Massima | 8°C | 8°C | 14°C | 19°C | 25°C | 27°C | 32°C | 33°C | 28°C | 23°C | 16°C | 10°C |
Minima | 1°C | 2°C | 5°C | 9°C | 15°C | 20°C | 24°C | 25°C | 20°C | 15°C | 9°C | 3°C | |
Piogge | 21 giorni | 20 giorni | 21 giorni | 17 giorni | 17 giorni | 19 giorni | 20 giorni | 18 giorni | 19 giorni | 17 giorni | 18 giorni | 21 giorni | |
Sapporo | Massima | -2°C | -1°C | 4°C | 11°C | 17°C | 21°C | 26°C | 26°C | 23°C | 15°C | 9°C | 2°C |
Minima | -7°C | -7°C | -2°C | 3°C | 9°C | 14°C | 19°C | 20°C | 16°C | 8°C | 2°C | -3°C | |
Piogge | 21 giorni | 20 giorni | 21 giorni | 17 giorni | 17 giorni | 19 giorni | 20 giorni | 18 giorni | 19 giorni | 17 giorni | 18 giorni | 21 giorni |
Dati meteo forniti da Forecast.io
Costo di un soggiorno in Giappone
Vuoi risparmiare? Qui puoi verificare il costo medio a notte di un alloggio in Giappone.
I posti migliori da vedere in Giappone
Dai un'occhiata alle città più gettonate, i posti da visitare e le cose da fare in Giappone!
Tokyo
Popolare a dicembre
Shopping · Mezzi pubblici ben organizzati · Cibo
Osaka
Popolare a dicembre
Shopping · Cibo · Prodotti locali
Kyoto
Popolare a dicembre
Templi · Cultura · Storia
Fukuoka
Popolare a dicembre
Cibo · Shopping · Mezzi pubblici ben organizzati
Nagoya
Popolare a dicembre
Prodotti locali · Cibo · Shopping
Sapporo
Popolare a febbraio
Cibo · Passeggiate in città · Piatti di pesce
Tutto pronto per prenotare un viaggio in Giappone?
Inserisci le tue date per trovare il posto perfetto per un soggiorno in Giappone
Una citta’ fantastica. Gente educatissima. Pulizia e ordine ovunque.
Kyoto ha un'atmosfera completamente diversa dalla capitale, in alcuni punti della città sembra che il tempo si sia cristallizzato. Imperdibile la visita al santuario Fushimi-Inari e al famoso tempio di Kyomizu-dera. Molto carino il Nishiki market e d'obbligo una passeggiatina serale a Gion, quartiere delle geishe.
Osaka città imperdibile del Giappone, anche solo 2 notti vanno trascorse in questa città piena di vita. Imperdibili visita al castello di Osaka, passeggiata a Dotonbori e un salto agli Universal studios
ci è piaciuto il ryokan dove siamo stati che aveva i private onsen e nonostante abbia nevicato abbaimo potuto girare e apprezzare il centro storico
C'è molto da vedere anche nei dintorni. Templi stupendi .il tempo non è mai abbastanza si mangia bene e non è caro. La gente sempre disponibile ad aiutarti
Osaka rappresenta una realtà a parte rispetto alle sorelle Tokyo e Kyoto. Una città cosmopolita, movimentata, con elevata offerta di servizi. Meno laccata rispetto a Tokyo ma altrettanto interessante da visitare. Offerta gastronomica invidiabile.
Unica, diversiva, stravagante, non ci si annoia mai in questa città
citta' favolosa, non ci sono parole per descriverla ed è inutile, penso che lo sappiano tutti
La torre, era il mio sogno visitare la celebre torre, un posto davvero magico e divertente!
I loved everything about Hiroshima. For obvious reasons, the Peace Memorial Park and nearby museum are not to be missed. Hiroshima Castle was a hidden gem, and a trip to the beautiful Miyajima is a must if you have half a day. I recommend purchasing a multiple transport travelling pass at the station, if a trip of 2 or more day is planned. As for food, I would recommend trying out the Hiroshima style okonomiyaki, and the cold noodles, tsukemen.
One of the best places to visit. I am glad to live here and do tours in this town!
Very close and wide open spaces, perfect place to relax before departure.
Tutto troppo bello. Dal cibo alle persone, dalle tradizioni alle usanze quotidiane. E' una città in cui vivrei anche da domani. Ci tornerò molto presto e per piu tempo possibile.
cibo ottimo, città splendida con un'atmosfera unica . Da visitare assolutamente
Tokyo vive con calma, anche se potrebbe non sembrare. Ma il suo ordine riporta alla calma. La gentilezza delle persone lascia allibiti. Stupendo modo di essere
Preso pacchetto cena e colazione. Un sacco di portate tutto tipico cibo giapponese esperienza top. Onsen carini tranne quello al primo piano. Ottimo hotel.
Citta caotica ma silenziosa. L'ho trovata decisamente romantica. Non vedo l'ora di ritornare
Tokyo è perfetta, un mix di tradizione e tecnologia! Non manca niente! La metro è semplice da usare, e il cibo è fantastico. I giapponesi sono davvero adorabili e cercano sempre di aiutarti!
Good place to visit for an overnight stay. Okayama Castle and Korakuen garden, okonomiyaki (japanese food) recommended.
È una città molto ventosa e il tempo cambia inaspettatamente velocemente, quindi consiglio di prepararsi ad ogni evenienza.
Città spettacolare Educazione puntualità rispetto delle regole Tutto quello che cerchi qui e che ci siano dimenticati
Tokyo è una metropoli estremamente organizzata. Spettacolari i mezzi pubblici. Bellissimi i giardini da visitare, in particolare gli Hamarikyu Gardens, e da non perdere assolutamente Shibuya con il suo incrocio famosissimo, Akihabara con i negozi manga, il tempio Senso-ji e il santuario Meiji. Non dimenticate di salire al 45° piano del Municipio per osservare la città dall'alto e di gustare una fantastica birra Asahi ghiacciata nel bar del grattacielo Asahi.
Più che le costruzioni il Giappone mi è piaciuto per lo stile di vita, la gentilezza e l’educazione
Un posto indimenticabile, sia per le vestigia del passato che per l'atmosfera del Giappone tradizionale ancora molto viva e presente. Inoltre una città a misura d'uomo, con un centro molto elegante e pulsante di vita
AMAZING!! Once in a life time experience discovering the Japanese culture and heritage: it’s mandatory to well plan your visit, considering the time you need for enjoying interesting temples (possibly guided tours the best option), great food and sake. Loving Japan lifestyle!
Tokyo è impossibile a descrivere con le parole. E’ un kaleidoscopio di sensazioni
non si può dire di aver visitato il Giappone se non si é stati a Takayama e Shiragawa, quì il tempo sembra essersi fermato e quì si rivive ancora un pò l'atmosfera e lo spirito del Giappone antico, soprattutto bisogna andare almeno una volta nei piccoli ristorantini nascosti dove solitamente vanno i locali così da poter scambiare quattro chicchiere e passare una piacevole serata in compagnia di gente del posto molto diponibile e cordiale
Paesino sulle montagne comodo per sfuggire alla calura della città. L'attrattiva principale sono gli onsen, un vero toccasana per riposarsi dopo le scalpinate in città. Tutto il territorio è di un verde lussureggiante e corsi d'acqua che ipnotizzano. Lo sconsiglio come meta per vedere il Fuji perché è sempre coperto dalle nuvole e ci sono pochi giorni limpidi.
Citta da scoprire per la sua diversità rispetto la cultura europea. Ogni quartiere ha vita propria e qualcosa da regalare
Città dai mille volti. Puoi trovare molta vita, ma anche angolini più tranquilli. Per chi adora i templi è un vero e proprio paradiso! Ce ne sono per tutti i gusti e in ogni angolo!! Bagni pubblici in ogni dove, tutti puliti e sempre con carta presente! Consigliatissima
La città più sicura al mondo dive i bambini viaggiano da soli.Unica
DECISAMENTE LA CITTA' PIU' VITALE ED AFFASCINANTE DEL GIAPPONE
UNA DELLE CITTA' CHE HO TROVATO PIU' INTERESSANTI IN GIAPPONE..BELLA BELLA BELLA!!UN MERAVIGLIOSO MERCATO ED IL CASTELLO CON UN INCREDIBILE PARCO
UNA BELLISSIMA ED INTERESSANTE CITTA' TANTE COSE DA VEDERE ED IL RESPIRO DI UN GIAPPONE ANTICO
Una città vivace e accogliente. Merita almeno due notti e due giorni per godersi appieno il dogo onsen e tutti i suoi annessi, il castello e fare shopping. Negozi con bell'artigianato a prezzi modici rispetto ad altre città. Ottimi ristoranti.
È una isola bellissima. Consiglio di stare almeno tre giorni perché c'è tanto da vedere di arte e architettura ed è bello godere della natura.
Uno dei miei luoghi del cuore. Caotica ma allo stesso tempo giapponese. Hanno un culto per il cibo che ti consente di mangiare cose che non dimenticherai facilmente.
Moltissime località da visitare a Kyoto . Concentrarsi su alcune . Tutte bellissime
Tokyo è fantastica, i giapponesi sono fantastici, i mezzi di trasporto sono fantastici, il cibo è fantastico l'unica cosa negativa del Giappone è che non sono residente e me ne sono dovuto andare...
Innamoratevi di Kyoto come ho fatto io,lasciandovi trasportare dai colori del foliage, dei kimono visti di sfuggita al tramonto,dal sapore del tè e dal profumo dei ciliegi in fiore. Kyoto non è per tutti e proprio per questo è un tesoro inestimabile.
Tokyo è ormai la mia seconda casa da anni. Pulizia,organizzazione,educazione,bellezza,cultura,storia ,sono solo alcune delle qualità e delle piacevoli note che potrete trovare in un posto magico come Tokyo.
Città stupenda e dai mille volti dalla storia più antica e fuori dal tempo ad una metropoli che non dorme mai,super funzionale,assolutamente da visitare
Nago è molto bella. Una tipica città di Okinawa. Purtroppo le strutture sono tutte vecchie e tenute male. Non ci sono molti ristoranti e bar, anche se si trova sempre un posto dove mangiare. Diciamo che è una location strategica per andare a vedere le belle spiagge e la natura tutta circostante. Se volete un posto tranquillo dove passare una vacanza di relax è il posto giusto per voi. Se volete ristoranti e vita andate a Naha!
Kyoto is one of my favorite places in Japan. There is a variety of things such that you would never get tired of it. The bus routes will lead you everywhere (check for daily tickets). Gion Matsuri is the best moment when to visit the city, but be aware of the high temperatures and humidity over summer. The Gion area is a must to visit and get lost in it.
Aeroporto di Narita molto ben organizzato e ampio. Narita è un'area portuale pulitissima. Dentro l'aeroporto ci sono cliniche private strozzini che fanno pagare una fortuna 400 euro per fare il pcr della saliva su di una provetta, staff alla buona come la clinica improvvisata sotto corona. Strozzini come la sanità in Giappone. Vergogna.
visitata appena dopo il disgelo in un giorno di bassa stagionalità turistica, con mezzo privato senza i grandi pullman turistici. mistico. sembra di tornare indietro nel tempo, come spesso accade in questi villaggi gioiello in giappone. fortunati se trovate aperto l'atelier che fabbrica la carta per gli origami - ho avuto l'impressione che alcuni negozi di souvenir aprano solo all'arrivo dei pullman, per il resto ognuno conduce il suo trantran
Kyoto a mio avviso è la prima città da visitare in una vacanza in Giappone, verrete subito proiettati nell'antichità giapponese visitando i vari templi, ognuno con le sue diverse caratteristiche, ma anche con la vista di alcune geishe nel quartiere Gion. La città è meno frenetica di Tokyo e si può apprezzare con qualche piacevole passeggiata. Ho soggiornato presso la fermata Shijo-Omiya e l'ho trovata una postazione strategica per raggiungere il centro città in bus alla sera.
Osaka è una città moderna e frenetica, famosa per il cibo e i negozi. Vale la pena visitarla per le passeggiate sui canali e assaggiare la famosa frittata okonomiyaki. Anche se di solito non viene proposta negi itinerari io ci sono stata già 2 volte e ci tornerei.
Città ai piedi del monte Fuji. Punto di partenza eccezionale per visitare la zona e per raggiungere il Circuito Automobilistico del Fuji. Ottimo l'Outlet in città.
Città meravigliosa, modernità e tradizione si fondono per creare uno spettacolo irripetibile altrove. La gentilezza e la cortesia dei giapponesi rende la visita a questa città oltremodo interessante. ATMOSFERA UNICA. Consigliatissima.
Ci devo tornare. Adesso sono a corto di tempo. Affidatevi con tranquillità alle indicazioni di Booking. Mi ha portato a scegliere, sia per Tokyo che per Kyoto, ottime strutture all'altezza del servizio proposto. Mi ha anche fatto risparmiare molti Yen.
Il Giappone ....che dire.....semplicemente indescrivibile sia a parole che ad immagini. Finché non lo si visita non si può comprendere la natura meravigliosa di questo Paese
A Kyoto, seppur turistica, si respira una bell'atmosfera nipponica e meditativa, in mezzo a templi e bei parchi. Ottimo il cibo
Buonissimi i piccoli locali che propongono piatti tipici, non turistici. Fate un bel tour per vedere i posti principali e immergervi nella cultura nipponica.
Nikko merita certamente una visita. Se state pianificando un viaggio in Giappone, cercate di inserire questa meta come tappa del vostro viaggio. Si arriva agevolmente da Tokyo in treno. La cittadina è "garbatamente" turistica: troverete quindi senza problemi l'alloggio e il ristorante adeguato ai vostri gusti. La passeggiata verso la zona dei templi inizia con un ponte davvero suggestivo. Dedicate una giornata alla visita delle bellissime strutture.
una città stupenda e piena di cultura e attrazioni. è stata una delle mie preferite, spero di ritornarci presto
una città stupenda e piena di cultura, paesaggi mozzafiato
una città stupenda e piena di cultura, una città piena di storia e bellezze
una città stupenda e piena di cultura, isola molto suggestiva
I giardini e la villa di sengan - en sono bellissimi, anche il museo civico che contiene un quadro di Picasso, Dalì, Monet e Warhol.
Prendersi il tempo. Tokyo è grandissima. Potendo consiglio scegliere 1 zona al giorno. Spostarsi in Metro . App TOKYO METRO è perfetta per percorsi, linee e fermate. Utile Day Pass 24-48-72 ore, si acquista alle stazioni del metro, sconto con passaporto straniero. WI-FI in tutte le stazioni del metro. PRENOTARE sempre hotel , ristoranti, locali, i Giapponesi non amano le decisioni dell'ultimo momento. I musei sono accessibili anche senza prenotazione.
I luoghi di culto sono 2 a poca distanza. Richiede comunque uno spostamento in bus. Visitabili insieme in mezza giornata poco più. prendersi il tempo. Ricordare che sono luoghi di culto molto sentiti e non turistici. Rispetto per il luogo.
Kyoto è una metà rilassante per visitare l’antica capitale del Giappone con i suoi templi e giardini fra i più belli. Consigliata per recuperare le forze, il giorno ci si sposta molto per le visite turistiche, ma la sera ha molto poco da offrire, tranne i molti buoni ristoranti, tra cui una delle migliori raviolerie del Giappone vicino Pontocho, Chao chao gyoza.
Da mangiare assolutamente il sashimi di cavallo e il ramen locale. Sfortunatamente a causa del terremoto sia il castello sia la ferrovia che va ad Aso sono state danneggiate gravemente percio' forse è meglio aspettare dopo la ricostruzione , intorno al 2021 sembrerebbe.
Vulcano bellissimo. Museo della restaurazione meiji consigliato. Molti luoghi storici (guerra del sud ovest). Molte guest house , cibo buono.
La città è molto comoda da visitare, bus e metro coprono l'intera area. meglio visitare durante la settimana, sabato e domenica circola molta gente. Si mangia bene ovunque, persino in stazione, senza dover attendere oltre il quarto d'ora.
Non credo ci siano parole suffiecienti per descrivere Tokyo e il Giappone....bisogna viverli
I travel to Tokyo often for business but I garantee that Ebisu area and this hotel are perfect for turism reasons as well. Ebisu is more sophisticated area for going out in the evening, many restaurants and bars more uplevel, also from Ebisu subway or JR station within few minutes easy to get Shibuya, Shinjuku, roppongi, harajuku or Ginza. Perfect location to experience Tokyo.
Città molto vasta da visitare gradatamente, quartiere per quartiere
Mi è piaciuta molto la gentilezza e il rispetto delle persone, la pulizia delle strade e dei luoghi comuni, la puntualità e la pulizia dei treni.
Posto molto carino, da non perdere e sicuramente più caratteristico rispetto a Tokyo , è piacevole trascorrervi una giornata, ma non di più . Da vedere : il parco con i cervi , il giardino ed i vari templi ; poi giusto una piccola passeggiata per il centro con i negozietti, fuori di lì è un mortorio ...
Siamo stati a Yokohama per la hotrod and custom show . Yokohama è bellissima e la fiera anche , facilmente collegata con tutte le altre città . La metropolitana funziona alla perfezione , i giapponesi popolo fantastico cortese ed educato .