Nel 2023, una location d’eccezione come la splendida Sidney ospiterà il primo WorldPride dell’emisfero meridionale.
Questo festival senza scopo di lucro si terrà ogni anno, e lo strepitoso programma del 2023 include anche la parata “Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras”, che si svolge dal 1978.
Il Sydney WorldPride 2023 coincide anche con il 50° anniversario della prima Gay Pride Week australiana, quindi verranno organizzati concerti, mostre, spettacoli teatrali e feste incredibili. Ti aspetta un ricco calendario di eventi di tutti i tipi, che si svolgeranno per due settimane a febbraio e a marzo in una delle città più accoglienti dell’Australia (o meglio del mondo) per i viaggiatori LGBTQIA+.
L’organizzazione Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras mette in risalto il lavoro degli artisti queer indigeni e sottolinea che i propri eventi si svolgono in terra aborigena, quindi “riconosce i popoli Gadigal, Cammeraygal, Bidigal, Darug e Dharawal come i tradizionali custodi del bacino di Sydney”.
La storia LGBTQIA+ di Sidney

La sera di sabato 24 giugno 1978, alcune persone si riunirono a Taylor Square per la prima edizione del Mardi Gras a Sydney. Questo piccolo gruppo sperava di contribuire alle celebrazioni mondiali e di offrire solidarietà agli attivisti internazionali per l’anniversario della rivolta di Stonewall. Mentre camminavano e ballavano verso Hyde Park, intonando inni alla libertà omosessuale e sventolando striscioni a tema, furono accolti dalla polizia del Nuovo Galles del Sud.
Anche se la marcia era autorizzata, la polizia fece correre la folla in fondo alla strada fino al parco, e sequestrò il piccolo impianto audio dei partecipanti. Il gruppo proseguì fino al quartiere di Kings Cross, dove diverse persone furono arrestate. La reazione violenta della polizia ha reso quella notte un momento di svolta per la comunità LGBTQIA+ di Sydney, ma anche per il patrimonio culturale dell'Australia, e ha gettato le basi per la prima edizione del Mardi Gras.
Poco dopo quel 24 giugno, il quotidiano locale Sydney Morning Herald pubblicò i nomi, le professioni e gli indirizzi di tutte le persone arrestate, molte delle quali persero il lavoro, la casa e la famiglia. Nei mesi successivi ci furono altri arresti e proteste, mentre le autorità tentavano di reprimere la comunità.
Ma nel 1979, il Parlamento del Nuovo Galles del Sud abrogò la legislazione che consentiva gli arresti, e migliaia di persone parteciparono a una replica (senza incidenti) della prima parata. Grazie all’introduzione di una festa post-parata, al sostegno e a una maggiore esposizione da parte dei media dalla metà degli anni 80, l'evento vide il coinvolgimento di numerosissimi turisti internazionali e milioni di entrate per l'economia del Nuovo Galles del Sud.
Oggi, il Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras è uno degli eventi annuali più celebri in Australia. E nel 2023 si trasformerà nel primo WorldPride organizzato nell’emisfero meridionale.
Eventi imperdibili

Oltre a festeggiare la ricca storia di attivismo e proteste della città, il Sydney WorldPride 2023 celebrerà la comunità queer australiana, e il tema dell’evento sarà "Riunirsi. Sognare. Amplificare”.
Il festival “riconosce i custodi tradizionali dell'Australia, la più antica cultura sopravvissuta sul pianeta, e ci invita a lavorare insieme per creare un cambiamento e un'eredità duratura per tutte le nostre comunità. Diamo il benvenuto alle persone LGBTQIA+ di tutto il mondo, per onorare i nostri anziani e le nostre comunità, riconoscere le nostre connessioni e darci la possibilità di festeggiare insieme in modi nuovi.”
Quest’anno assisterai a una celebrazione spettacolare e divertente della diversità, in linea con l’atmosfera colorata e inclusiva degli eventi passati. È prevista una parata che animerà le strade di Sydney e conquisterà centinaia di migliaia di persone. Lasciati trascinare dall'entusiasmo mentre i carri allegorici invadono la città.
È Kylie Minogue l’artista di punta scelta per festeggiare il 45° anniversario del Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras. Oltre a trascorrere serate spassose tra le strade della mite Sidney, potrai scegliere tra spettacoli teatrali, esibizioni e feste (dai un’occhiata al Bondi Beach Party di sabato 4 marzo).
La cultura queer della città

Oxford Street, arteria principale del quartiere di Darlinghurst, rappresenta il cuore pulsante della scena LGBTQIA+ di Sydney fin dalla metà del 20° secolo. Oggi offre una miriade di caffetterie, ristoranti, cocktail bar e discoteche.
Per il Sydney WorldPride 2023, alcune zone di questo quartiere si trasformano in veri e propri “Pride Village”. Crown Street e Riley Street, per esempio, diventeranno pedonali per dieci giorni a partire dal 24 febbraio, per ospitare bancarelle, spettacoli, punti ristoro e il palco Travel Proud di Booking.com.
Le strutture Travel Proud

Se hai in programma di partecipare alla LGBTQIA+ Human Rights Conference del WorldPride, che si terrà dal 1° al 3 marzo, puoi soggiornare nello splendido Little National Hotel Sydney, a pochi passi dall’International Convention Centre, sede dell’evento.

Il Sydney Harbour Marriott Hotel Circular Quay offre invece una piscina dove potrai rilassarti e una vista mozzafiato sul porto.

Per un soggiorno all’insegna del lusso e vicino ad Hyde Park, scegli lo Sheraton Grand Sydney Hyde Park.
Le attività LGBTQIA+ di Sydney

Se mentre ti trovi a Sydney vuoi approfittarne per sostenere le attività locali LGBTQIA+, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Inizia con una visita turistica organizzata da Planetdwellers, straordinaria agenzia di viaggi e tour operator LGBTQIA+. Potrai scegliere tra passeggiate a piedi e in bicicletta, crociere e viaggi personalizzati.
Quando sarai nell’accogliente quartiere LGBTQIA+-di Darlinghurst, fai un salto nella graziosa caffetteria giapponese Sandoitchi e assicurati di provare lo squisito Katsu Sando (panino con insalata di pollo) e il gelato al matcha. Per i souvenir, con Provocator vai sul sicuro: questa boutique si batte per la moda futuristica proponendo indumenti fatti a mano in Australia. E per un ricordo ancora più duraturo del viaggio, da Thanks Tattoo ti aspettano artisti tatuatori locali, creativi e altamente qualificati.
Esperienze in stile “dancing queen”

Nei weekend, Crown Street (nella zona di Surry Hills/Oxford Street) ospiterà un palco con spettacoli serali e iniziative speciali di intrattenimento. E l'ultimo fine settimana del WorldPride Sydney, Oxford Street sarà chiusa nel tratto da Liverpool Street a Flinders Street per una festa indimenticabile.
Se vuoi trascorrere una serata in uno dei locali LGBTQIA+ più famosi di Sydney, ricorda di provare l'Imperial Hotel. Questo pub è frequentato dalla comunità queer fin dagli anni '80 e compare anche nel famoso film “Priscilla, la regina del deserto”.
Al bar/discoteca Universal troverai ogni giorno serate drag, cocktail, DJ e tanta musica per scatenarti. Un altro punto di riferimento LGBTQIA+ nel quartiere di Darlinghurst è lo Stonewall Hotel (dallo storico Stonewall Inn di New York): disposto su più piani, offre spettacoli drag, piste da ballo e diversi bar.
Cosa ascoltare
Entra già nel mood con questa esclusiva playlist Pride.