Corso di decorazione delle maschere del Carnevale di Venezia

Un corso guidato per imparare a creare una colorata maschera del Carnevale di Venezia

Consigliamo di prenotare in anticipo
4,2
Ottima
18 recensioni

Cosa piace di più agli ospiti
Cancellazione gratuita disponibile
Fino a 24 ore prima dell'orario di inizio
Durata: 1 ora e 15 minuti

Questo corso ti mostrerà come realizzare una colorata maschera di cartapesta del Carnevale di Venezia. Condotto da un istruttore esperto, imparerai a dipingere e decorare la tua maschera personale. Durante il corso, l’istruttore racconterà storie approfondite sulla storia di queste opere d'arte indossabili. Una volta completato il corso, potrai portare a casa la tua creazione.

Perché andarci

  • Possibilità di apprendere le tecniche tradizionali di decorazione
  • Il corso è condotto da un istruttore esperto
  • Opportunità di tenere la propria maschera

Cosa è incluso

  • Decora una tradizionale maschera di cartapesta
  • Materiali e forniture per decorare la tua maschera
  • Istruzioni da un esperto del posto

Requisiti e limitazioni

  • I bambini di età inferiore a 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Informazioni aggiuntive

Indossa abiti adatti.

Questa esperienza può essere svolta in più lingue.

In determinate date, tra il 25 aprile e il 14 luglio 2024, per visitare Venezia sarà necessario registrarsi e versare un contributo di accesso. Verifica tutte le informazioni e le procedure per la registrazione o il pagamento sul sito dedicato del Comune di Venezia.

Porta con te il biglietto per accedere all'attrazione.

Il fornitore potrebbe cancellare l'attività per circostanze impreviste.

Per la prenotazione bisogna essere maggiorenni o accompagnati da un adulto.

Gestore Venice City Tour

Posizione

Corso di decorazione delle maschere del Carnevale di Venezia

Piazza San Marco, 596, Venice, 30124
Il laboratorio si trova a pochi minuti a piedi da Piazza San Marco. Una volta raggiunto il Campanile, prosegui dritto con la Basilica sul lato destro e passa sotto la Torre dell'Orologio. Prosegui dritto fino alla fine di “Mercerie dell'Orologio”. Svolta a destra in “Campo San Zulian”, e di fronte alla Chiesa, sul lato sinistro della facciata, avrai raggiunto “Campiello San Zulian”. Il laboratorio si trova all’angolo opposto sulla destra.

Giudizi degli utenti

Recensioni degli utenti, 4,2 stelle su 5 da 18 recensioni
Qualità generale
Strutture e servizi
Qualità del servizio
Facilità di accesso

Cosa piace di più agli ospiti

Foto scattate dai viaggiatori

Domande frequenti





Dicci come stiamo andando e cosa possiamo migliorare

Biglietti e prezzi