L’escursione parte da Etna Nord - stazione turistica di Piano Provenzana qt. 1.800 mt. e prosegue lungo la strada panoramica che, tra antichi crateri e recenti colate di lava, ci consentirà di raggiungere qt. 3.000 mt. Prima alle rovine dell'hotel “Le Betulle”, unica struttura visibile tra quelle distrutte dalla colata di lava del 2002. Tappa successiva un facile trek ai caratteristici crateri a bottoniera dell’eruzione del 27 ottobre 2002. Da qt. 2.050 mt. circa sarà possibile vedere la colata lavica che ha distrutto Piano Provenzana. Rientrati sugli automezzi, stop a qt. 2.380 mt. ai grandi crateri spenti “Umberto e Margherita” per un breve trekking. Prossimo step arrivo coi bus 4x4 all'Osservatorio vulcanologico, da qui breve trek fino in cima al promontorio di Pizzi Deneri qt. 3.000 mt. ove, in assoluta sicurezza, saremo sovrastati dai Crateri Sommitali. Dall’osservatorio vulcanologico si attenderà il tramonto e successivamente si rientrerà a Piano Provenzana.
Cosa è incluso
- Guida Alpina - Vulcanologica
- Trasporto in bus 4x4 di ultima generazione
Cosa non è incluso
- Tutto quanto non è previsto in Include
- Giacca e scarpe chiuse
- Snack
- Bibite
Lingue parlate dallo staff



Informazioni aggiuntive
Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
Sconsigliato in gravidanza
Animali di servizio ammessi
I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
Accessibile in sedia a rotelle