Napoli è stata, nei secoli, terra di conquista per le grandi dinastie europee ma i regnanti che le hanno permesso di raggiungere il massimo dello splendore sono stati, senza alcun dubbio, i Borbone. Non a caso, a Piazza del Plebiscito, mentre le statue degli altri monarchi sono addossate alla facciata del palazzo reale, Ferdinando IV e suo padre Carlo sono fieri, a cavallo, al centro della piazza. In poco più di un secolo di Regno, i Borbone, hanno fatto di Napoli la seconda città più popolosa e ricca d’Europa e l’hanno resa degna di vantarsi per i tanti primati ottenuti: Napoli è stata la prima città ad avere l’acqua corrente nelle case, la prima a fare la raccolta differenziata, la prima ad introdurre la vaccinazione gratuita contro il vaiolo per i suoi abitanti, la prima ad avere uno stato sociale forte e concreto, e tanto altro che potrete scoprire unicamente ricalcando le impronte che i Re hanno lasciato in città.
Come non iniziare dal racconto del maestoso Palazzo Reale, costruito con preziosissimi marmi e al suo interno, lo scalone di ingresso definito da Montesquieu, lo scalone più bello del mondo, e del teatro San Carlo primo teatro lirico d'Europa tra i più belli al mondo.
Dopo la passeggiata sul suggestivo lungomare Caracciolo, il percorso si conclude con la visita della Galleria Borbonica, costruita per permettere lo spostamento rapido delle truppe del re, un luogo gigantesco benché sotterraneo dal fascino unico, dove si potrà vivere un'esperienza indimenticabile, impensabile il solo pensiero di poterlo rivivere altrove. Possiamo decidere se effettuare una passeggiata alla scoperta dei numerosi cunicoli, ammaliati dai racconti di vita quotidiana a partire da epoche passite fino ai giorni nostri. O il voler affrontare l'esperienza unica di attraversare in zattera un canale sotterraneo tra divertimento e stupore.
Questa è parte della storia di Napoli, una città duttile, pronta sempre a inventarsi e reinventarsi per scoprire una nuova vita che senza ombra di dubbio vi lascerà andare a casa con il cuore colmo di gioia e ricchezza interiore.
Cosa è incluso
- Servizio informazioni ed assistenza h24 a partire dalla prenotazione
- Tour in mono-lingua con guida turistica abilitata
Cosa non è incluso
- Ticket ingresso Galleria Borbonica
- Ticket ingresso Palazzo Reale
Lingue parlate dallo staff





Informazioni aggiuntive
Accessibile in sedia a rotelle
I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
Adatto a tutti i livelli di forma fisica