Non perdere l'occasione di visitare la piccola isola vulcanica di Procida, eletta Capitale Italiana della Cultura 2022.
Bella e genuina, Procida conserva ancora la sua autenticità grazie alla natura selvaggia e alle spiagge incontaminate che la circondano. Le caratteristiche case colorate a picco sul mare donano a questo borgo un fascino unico, divenuto negli anni una meta ambita di grande interesse storico e culturale.
A bordo di una comoda ed elegante imbarcazione, navigheremo alla scoperta delle bellezze di quest'isola sollevata dall'acqua e circondata da sette crateri: l'insenatura della Chiaia (una piscina naturale cristallina), la famosa spiaggia del postino di Pozzo Vecchio , la marina della Corricella, antico borgo marinaro dove è possibile sbarcare per passeggiare tra i caratteristici vicoli del centro o pranzare in uno dei ristoranti locali. Da non perdere anche una visita al “Borgo della Terra Murata”, al Palazzo Medievale D'Avalos o all'Abbazia di San Michele.
Cosa è incluso
- Bottiglia di prosecco
- Giubbotti di salvataggio
- Teli mare
- Bagno a bordo
- Skipper professionista di lingua inglese
- Doccia con acqua dolce a bordo
- Bevande analcoliche, acqua e birra
- Maschera subacquea
Cosa non è incluso
- Carburante da pagare al punto di ritrovo
- Tariffa per il servizio di assistenza e accoglienza all'imbarco da pagare al punto di ritrovo
- Tassa di sbarco a Procida
- Pasti
- Consigli
- In caso di allergie, portare con sé un antistaminico in caso di punture di insetti o meduse.
Lingue parlate dallo staff


Informazioni aggiuntive
I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
Animali di servizio ammessi
Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
I neonati devono sedere in grembo a un adulto
Adatto a tutti i livelli di forma fisica