Se agli impianti e alle piste da sci preferisci il silenzio dei boschi innevati e i grandi spazi aperti sotto a cieli di un azzurro purissimo, queste cinque idee ti saranno di grande ispirazione.
Passeggiata con le ciaspole in Umbria

Una bella ciaspolata per scoprire il paesaggio lentamente
Le ciaspole, chiamate anche racchette da neve, sono l’ideale per godersi un’escursione in montagna con la neve. Aiutandoti con le tue fedeli racchette, ti sembrerà quasi di galleggiare sul manto innevato attraverso gli immensi paesaggi imbiancati. Provale sul percorso ad anello del Pian Grande e Fosso dei Mergani, a Castelluccio di Norcia, che attraversa per circa 8 km l’altipiano a un’altitudine di 1278 metri. Dopo l’escursione, rilassati al calduccio della sauna del FonteAntica Agriturismo, con vista sui Monti Sibillini.
Un tuffo ghiacciato nel fiume Trebbia

Le acque turchesi del fiume Trebbia sotto al ponte di Bobbio
Nel Nord Europa fare il bagno all’aperto anche in inverno è una tradizione antica e un modo per mantenersi in forma a ogni età. Bastano pochi secondi di immersione nell’acqua gelata per stimolare la memoria e la circolazione sanguigna, per non parlare del senso di euforia che ti pervaderà dopo questa cura del freddo. Per un bagno ghiacciato in sicurezza, dopo un’adeguata preparazione, cerca un fiume tranquillo in una giornata di sole e resta vicino alla riva. Come base per questa esperienza, prova l’Agriturismo Ca del Sartu a Bobbio vicino al fiume Trebbia, uno dei più puliti in Italia.
Immergersi nei boschi innevati della Sila

Lasciati inebriare dal profumo dei boschi innevati
Il “forest bathing” è una pratica giapponese (shinrin-yoku in lingua locale) per ristabilire il benessere fisico e mentale tramite il contatto con la natura. Passeggia nel silenzio del bosco interrotto solo dallo scricchiolio dei rami o dal rumore della neve che cade leggera, lascia andare i tuoi pensieri e respira l’aria frizzante di montagna. Per un’esperienza fuori dal tempo, visita i boschi vetusti della Sila, con i loro pini, abeti e faggi antichissimi, che rendono questa zona della Calabria uno scrigno di biodiversità. Come punto di partenza, prova l’Agriturismo Fiorella Camigliatello Silano.
In slitta con gli husky tra i boschi del Trentino

Una corsa a perdifiato in slitta con gli instancabili husky
Ti piacerebbe sfrecciare tra i boschi su una slitta trainata da una squadra di instancabili husky? Anche in Italia ci sono tanti posti dove provare lo sleddog, l’attività perfetta se ami gli sport invernali e gli animali. A San Lorenzo in Banale, a cinque minuti da Madonna di Campiglio, trovi l’Agriturismo Athabaska, che organizza escursioni in slitta nella Piana di Nambino e lezioni di sleddog, oltre a trekking e passeggiate con i lama, gli alpaca e gli asini della fattoria di proprietà.
Sci di fondo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Sci di fondo: uno sport ideale per tutte le età
Lo sci di fondo è uno sport elegante, tonificante e con tanti benefici per la salute, che ti permette di scoprire i grandi spazi aperti a ritmo lento, nel rispetto della natura. In Abruzzo, attorno alla località di Opi, trovi le migliori piste da fondo che attraversano l’altopiano della Macchiarvana, circondato da bellissime faggete. Per riposarti dopo l’escursione, prova la Locanda Mulino del Barone by VM, con vista sul fiume e immersa nella natura selvaggia.